ALLERGENI NELLA RISTORAZIONE: COSA PREVEDE LA NORMATIVA

La gestione degli allergeni nella ristorazione non è solo un obbligo normativo, ma anche un importante segno di rispetto e attenzione verso i clienti. Le allergie alimentari, che colpiscono milioni di persone, possono avere conseguenze anche molto gravi: per questo è fondamentale che gli operatori del settore garantiscano una comunicazione chiara e accurata. Le normative…

Leggi tutto

PROTOCOLLO MOVIDA 2025: CONFCOMMERCIO CHIARISCE LE NUOVE DISPOSIZIONI PER GLI EVENTI ORGANIZZATI DAI PUBBLICI ESERCIZI

Confcommercio VdA stante alcune polemiche emerse sui media interviene per fare chiarezza sul documento rivisto relativo al Protocollo Movida 2025, sottolineando gli aspetti fondamentali che regolamentano gli eventi musicali e le manifestazioni d’intrattenimento sul territorio comunale. Il Protocollo in questione non impone alcuna limitazione alla normale conduzione delle attività commerciali e dei pubblici esercizi, che…

Leggi tutto

INDAGINE 2025 SULLO STATO DI SALUTE DELLE IMPRESE VALDOSTANE

La Chambre Valdotaine informa che, a partire da martedì 8 aprile 2025, un campione di imprese valdostane, selezionate dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, sarà contattato telefonicamente dai rilevatori incaricati al fine di acquisire dati ed informazioni per l’edizione 2025 del questionario sullo stato di salute delle imprese valdostane. A questo campione,…

Leggi tutto

AOSTA ANNUNCIA IL NUOVO PROTOCOLLO MOVIDA 2025: ORARI ESTESI PER UNA CITTA’ PIU’ VIVACE

Il Comune di Aosta ha presentato il nuovo protocollo MoVda 2025, frutto di un’importante collaborazione tra Comune, Questura, Arpa VdA, Ascom Aosta/Fipe VdA, Adava e USL. La novità più significativa riguarda l’estensione dell’orario per la musica nei locali fino alle 24:00, mezz’ora in più rispetto al precedente limite delle 23:30. Novità e Conferme del Protocollo:L’accordo,…

Leggi tutto

TIROCINI ESTIVI EXTRACURRICOLARI PER MINORENNI: DISPONIBILITA’ DEI PUBBLICI ESERCIZI ED ATTIVITA’ COMMERCIALI ASSOCIATE

Richiediamo disponibilità alle aziende associate di ospitare tirocini extracurricolari (studenti minorenne che abbiano compiuto almeno 16 anni e siano iscritti a qualsiasi istituto scolastico superiore) in riferimento al progetto proposto in collaborazione con l’Assessorato regionale allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità. Il soggetto ospitante dovrà riconoscere una congrua indennità di partecipazione :…

Leggi tutto

POLIZZA RISCHI CATASTROFALI: ATTIVO LO SPORTELLO INFORMATIVO IN CONFCOMMERCIO VDA

Il decreto Milleproroghe ha esteso al 31 marzo 2025 il termine per sottoscrivere la polizza obbligatoria contro i rischi catastrofali. Ecco cosa devi sapere: PUNTI CHIAVE: • Chi deve sottoscrivere: Tutte le imprese iscritte al Registro Imprese• Scadenza: 31 marzo 2025• Copertura: Danni da calamità naturali (sismi, alluvioni, frane) IMPORTANTE:Anche se non sono previste sanzioni…

Leggi tutto

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

Il 22 marzo è stato scelto dal 1992 come il giorno per ricordare l’importanza e lo sfruttamento delle risorse idriche del pianeta da parte dell’uomo. La Giornata mondiale dell’acqua 2025 o World Water Day, è stata indetta dall’ONU a seguito della Conferenza di Rio, e festeggiata per la prima volta nel 1993. Perché ancora oggi…

Leggi tutto

DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE: IN VALLE D’AOSTA CRESCITA POSITIVA PER I PUBBLICI ESERCIZI

L’Osservatorio sulla demografia delle imprese nelle città italiane di Confcommercio presenta oggi la sua decima edizione, rivelando uno scenario che richiede immediata attenzione. Tra il 2012 e il 2024, il panorama commerciale italiano ha subito una significativa trasformazione, con la scomparsa di quasi 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante a livello…

Leggi tutto

Rimani aggiornato!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER !