La Regione Valle d'Aosta rilancia il sostegno alle attività commerciali con contributi a fondo perduto fino al 50% per investimenti in sostenibilità e digitalizzazione
Con l'approvazione delle disposizioni attuative (DGR n. 1465/2025) il 14 novembre scorso, è finalmente operativo il nuovo bando regionale che mette a disposizione delle imprese commerciali valdostane contributi significativi per modernizzare e rendere più sostenibili le proprie attività.
Un'opportunità concreta per il commercio valdostano
La misura, fortemente sostenuta da ASCOM - Confcommercio Valle d'Aosta, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di rinnovamento del tessuto commerciale regionale, in un momento in cui digitalizzazione e sostenibilità ambientale sono diventate priorità strategiche per la competitività delle imprese.
"Questa misura rappresenta un'opportunità straordinaria per i nostri associati" - sottolinea l'organizzazione - "Finalmente le imprese commerciali potranno accedere a risorse concrete per investimenti che miglioreranno non solo l'efficienza energetica, ma anche la qualità dei servizi offerti ai clienti".
Chi può accedere ai contributi
Il bando si rivolge a:
- Piccole e medie imprese commerciali già operative (negozi, pubblici esercizi, attività di servizi)
- Proprietari di strutture commerciali che mantengono la destinazione d'uso
- Solo attività esistenti: sono escluse nuove aperture e nuove costruzioni
Un aspetto particolarmente apprezzato è l'inclusione dei proprietari degli immobili commerciali, che potranno così investire nel miglioramento delle proprie strutture a beneficio dell'intero sistema commerciale.
Tre direzioni di investimento strategiche
Il bando individua tre ambiti di intervento prioritari:
1. Sostenibilità Ambientale (contributo 40%)
- Riduzione dei consumi energetici e idrici
- Installazione di fonti rinnovabili
- Interventi per la riduzione dell'inquinamento
2. Digitalizzazione (contributo 30%)
- Adozione di tecnologie per migliorare la gestione aziendale
- Innovazione nell'offerta di servizi ai clienti
- Sistemi digitali per l'efficienza operativa
3. Innovazione delle Attività (contributo 30%)
- Interventi di rinnovamento sostanziale della sede
- Modernizzazione di almeno un'unità locale
- Progetti di rilancio dell'attività commerciale
Incentivi aggiuntivi per giovani e donne
Una particolare attenzione è riservata all'imprenditoria giovanile e femminile, con un incentivo aggiuntivo del 10% per:
- Giovani imprenditori di età compresa tra 18 e 35 anni
- Imprese femminili
Questo porta il contributo massimo al 50% della spesa ammissibile, rappresentando un sostegno davvero significativo per chi investe nell'innovazione.
Parametri economici e modalità di accesso
- Investimento minimo: € 20.000
- Investimento massimo: € 150.000
- Modalità di presentazione: PEC con modulistica disponibile sul sito regionale
- Tempistica: una domanda ogni 24 mesi
Raccomandazioni per massimizzare le opportunità
Confcommercio Valle d'Aosta fornisce alcune indicazioni strategiche per le imprese interessate:
Prima di presentare la domanda:
- Non avviare mai lavori o acquisti prima della presentazione della domanda
- Preparare accuratamente la documentazione tecnica richiesta
- Verificare l'ammissibilità delle spese previste
- Assicurarsi che non ci siano sovrapposizioni con altri contributi pubblici
Pianificazione strategica:
- Progettare interventi che abbiano obiettivi concreti e misurabili
- Evitare interventi frammentari o di semplice manutenzione
- Prevedere un business plan che valorizzi gli investimenti nel medio-lungo termine
Impegni e vincoli da rispettare
Gli interventi finanziati comportano specifici obblighi:
- Mantenimento della destinazione d'uso per l'intera durata dei vincoli
- Non alienazione dei beni per 5 anni (beni mobili) o 15 anni (opere edili)
- Raggiungimento degli obiettivi dichiarati in fase di domanda
Una leva per la ripartenza
Questa misura si inserisce in un quadro più ampio di politiche regionali per il sostegno al commercio, rappresentando un'opportunità concreta per accelerare la transizione verso un modello di commercio più moderno, sostenibile e competitivo.
Le imprese interessate possono ottenere informazioni dettagliate e supporto contattando gli uffici Confcommercio Valle d'Aosta o consultando la modulistica ufficiale sul sito della Regione.
Clicca qui per scaricare la modulistica ufficiale sul sito regionale
Per informazioni contattare gli uffici Confcommercio Valle d'Aosta al recapito 0165.40004 interno 1








