Il Ministero dell'Ambiente pubblica gli strumenti operativi per la gestione digitale dei rifiuti speciali.
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha rilasciato importanti aggiornamenti sulla piattaforma RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), introducendo nuovi strumenti e funzionalità che semplificheranno la gestione digitale dei rifiuti speciali per le imprese italiane.
Pubblicati i Nuovi Modelli di Registro
Sul portale ufficiale www.rentri.gov.it sono ora disponibili i modelli di registro cronologico di carico e scarico e di Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR), completamente conformi per struttura e sequenza a quanto stabilito dal decreto ministeriale 4 aprile 2023 n. 59.
Le istruzioni per la compilazione dei registri e dei FIR rimangono quelle definite dal decreto direttoriale n. 251 del 19 dicembre 2023, anch'esse consultabili sul sito RENTRI.
Novità: Ambiente Demo per Produttori Non Iscritti
Una delle principali novità riguarda il rilascio dell'area "Produttori di rifiuti non iscritti" nella sezione "Ambiente DEMO" del portale RENTRI. Questa funzionalità è destinata ai produttori di rifiuti che:
- Non devono iscriversi al RENTRI
- Sono obbligati all'iscrizione in un momento successivo alla prima scadenza (periodo 15 dicembre 2024 - 13 febbraio 2025)
Calendario delle Scadenze per l'Iscrizione
Le tempistiche di iscrizione al RENTRI variano in base alle dimensioni dell'azienda e alla tipologia di rifiuti prodotti:
Medie Imprese
- Produttori con 10-50 dipendenti (rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi)
- Periodo di iscrizione: 15 giugno 2025 - 14 agosto 2025
Piccole Imprese e Produttori Individuali
- Produttori con fino a 10 dipendenti (solo rifiuti speciali pericolosi)
- Produttori individuali di rifiuti speciali pericolosi (indipendentemente dal numero di dipendenti)
- Periodo di iscrizione: 15 dicembre 2025 - 13 febbraio 2026
Confcommercio continua a monitorare gli sviluppi normativi per garantire alle imprese associate il massimo supporto nell'adempimento degli obblighi ambientali.
Per maggiori informazioni contatta i nostri uffici al recapito: 0165.40004 interno 1 oppure scrivere una mail al riferimento info@confcommerciovda.it