In vista delle prossime elezioni regionali e comunali del 28 settembre, il Comitato di Presidenza di Confcommercio Valle d'Aosta ha elaborato un documento programmatico dal titolo "Le imprese per il futuro della Valle d'Aosta", che presenta in allegato alla presente comunicazione.
Il documento raccoglie le proposte concrete e le priorità strategiche per il rilancio economico e sociale della nostra regione, frutto del lavoro di analisi e confronto condotto dalla più grande organizzazione di rappresentanza delle imprese del commercio, turismo, servizi e professioni in Valle d'Aosta, che rappresenta oltre 2.500 imprese attive su tutto il territorio regionale.
L'obiettivo del documento
L'iniziativa nasce dalla volontà di rafforzare il dialogo costruttivo con tutte le forze politiche e i candidati che aspirano a governare la Regione e i Comuni valdostani. Il nostro approccio è duplice:
- Ascoltare le proposte, i programmi e le idee dei partiti che si candidano a formare il futuro Consiglio Valle e i Consigli Comunali
 - Proporre soluzioni concrete per mettere il comparto delle imprese nelle condizioni di fronteggiare le sfide attuali e future
 
I contenuti del documento
Il documento programmatico si articola in due sezioni principali:
1. Priorità per la città di Aosta - con focus su:
- Rilancio del centro storico e pianificazione urbanistica
 - Sistema della mobilità e parcheggi
 - Mercato Coperto come hub delle eccellenze valdostane
 - Valorizzazione delle botteghe storiche
 - Sviluppo dell'identità culturale e turistica
 
2. Priorità per l'intera Valle d'Aosta - che include:
- Innovazione nei servizi e agenda digitale
 - Politiche fiscali locali pro-impresa
 - Turismo sostenibile e destagionalizzato
 - Commercio di vicinato e presidio dei borghi montani
 - Semplificazione amministrativa e PA digitale
 
Un impegno per il territorio
Graziano Dominidiato Presidente Confcommercio Valle d’Aosta commenta: “In un contesto segnato da sfide complesse - crisi energetiche, trasformazioni digitali, cambiamenti nei consumi - le imprese valdostane hanno bisogno di certezze, regole chiare e un sistema di governance capace di sostenerle senza gravarle di ulteriori oneri”.
Ermanno Bonomi Presidente Confcommercio Aosta commenta: “Come sottolineato nel documento: "I tempi di 'mamma Regione' sono passati: oggi servono responsabilità condivise, politiche chiare e un'alleanza costante tra istituzioni e sistema delle imprese."
Disponibilità al confronto
Confcommercio Valle d'Aosta ha già incontrato nei giorni scorsi i candidati Sindaco e Vice Sindaco per il capoluogo aostano Rocco- Fadda e Girardini – Furci e si rende disponibile per incontri, confronti e approfondimenti con tutte le forze politiche interessate a costruire insieme un futuro di crescita sostenibile per la nostra regione. Il documento allegato rappresenta la base per un dialogo concreto e propositivo, nella convinzione che solo attraverso il confronto reale e trasparente sia possibile delineare politiche di sviluppo adeguate alle sfide del nostro tempo.
Clicca qui per visionare il documento programmatico redatto da Confcommercio Valle d'Aosta







