Il contributo a fondo perso ha l’obiettivo di sostenere la nuova apertura e di garantire il mantenimento dell’attività di esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità.
Le domande al via dal 18 agosto fino al 10 ottobre.
Il sostegno a favore degli esercizi di vicinato prevede contributi a fondo perso specifici per gli esercizi di vicinato del commercio alimentare e di prima necessità:
- € 15.000 per ogni nuova apertura nel 2025
- € 6.000 per il mantenimento dell'attività esistente
BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO DI VICINATO
Possono beneficiare dei contributi le imprese che possiedono tutti i seguenti requisiti:
- Titolarità della gestione di esercizi di vicinato (anche in singole unità locali), ubicati nel territorio della Valle d'Aosta
- Operatività esclusiva nel settore del commercio al dettaglio
- Svolgimento nell'anno 2025 di almeno un'attività di commercio al dettaglio (prevalente o secondaria) con codici ATECO 2025 specifici, risultante dalla visura della Camera valdostana delle imprese e delle professioni
Nota importante
I contributi sono concessi per ogni esercizio di vicinato beneficiario, anche se più esercizi fanno capo alla stessa impresa.
NOVITA’ 2025:
All’interno della nuova delibera per ampliare i beneficiari del contributo a fondo perso e per sostenere piccole attività di vicinato vitali per i borghi della nostra valle e condivisa dalla nostra associazione sono stati inseriti nuovi codici ATECO tra i quali il commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento per adulti.
Per conoscere i criteri e le modalità di concessione sarà sufficiente contattare lo sportello per le imprese di Confcommercio VdA al recapito 0165.40004 interno 1 oppure scrivere al riferimento info@confcommerciovda.it.
Il servizio di presentazione delle domande sarà gratuito per gli associati in regola con la quota associativa 2025.
Non perdere quest’opportunità per la tua impresa. Contatta i nostri uffici al più presto
Clicca qui per consultare la legge regionale n 1 del 2020 art. 29
Clicca qui per consultare criteri e modalità di concessione del contributo