Digitalizzazione aziendale a portata di mano: PEC, SPID e Firma Digitale con un servizio dedicato alle aziende associate
Confcommercio Valle d'Aosta compie un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi offerti alle imprese associate. L'organizzazione ha infatti annunciato il lancio di una nuova piattaforma digitale che semplificherà notevolmente l'accesso agli strumenti digitali fondamentali per la gestione d'impresa moderna.
I Tre Pilastri della Digitalizzazione Aziendale
PEC - Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata rappresenta oggi uno strumento indispensabile per ogni impresa italiana. Con il nuovo servizio di Confcommercio Valle d'Aosta, sarà possibile ottenere la propria casella PEC in pochi minuti attraverso una procedura completamente digitalizzata.
Caratteristiche principali:
- Obbligatorietà: Richiesta per legge per tutte le imprese
- Valore legale: Equivalente a una raccomandata con ricevuta di ritorno
- Attivazione: Rapida e sicura attraverso la nuova piattaforma
Materiale da portare
Nel caso di rilascio della PEC sarà necessario presentarsi presso i nostri uffici muniti di:
Documento di identità o passaporto in corso di validità
Codice fiscale
Indirizzo email ordinario per ricevere le notifiche
Numero di Partita Iva
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
L'identità digitale SPID diventa sempre più centrale per l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione e per la partecipazione a bandi e incentivi. Il servizio dedicato alle imprese garantisce un rilascio immediato con supporto specializzato.
Vantaggi per le aziende:
- Accesso semplificato a servizi pubblici e privati
- Strumento necessario per bandi di finanziamento e incentivi
- Supporto dedicato durante tutto il processo di attivazione
Materiale da portare
Documento d'identità: Una carta d'identità, un passaporto o una patente di guida validi
Tessera sanitaria: La tua tessera sanitaria contenente il codice fiscale o il tesserino del codice fiscale stesso.
Indirizzo email: Un indirizzo di posta elettronica funzionante a cui puoi accedere. Numero di cellulare: Il numero di un telefono cellulare personale che usi regolarmente.
Firma Digitale
La firma digitale completa l'ecosistema degli strumenti digitali aziendali, permettendo di sottoscrivere contratti e documenti con piena validità legale in Italia e in Europa.
Applicazioni pratiche:
- Partecipazione a gare d'appalto
- Gestione delle pratiche camerali
- Sottoscrizione di contratti commerciali
- Interfaccia semplice e intuitiva per ogni esigenza aziendale
Materiale da portare:
Nel caso di rilascio di un nuovo dispositivo di firma digitale l’interessato deve recarsi personalmente (non è ammessa delega) presso nostri uffici munito obbligatoriamente di:
- documento di riconoscimento in corso di validità (non deve essere deteriorato, strappato o scolorito), a scelta fra carta d’identità rilasciata da autorità italiana, patente di guida rilasciata da autorità italiana o passaporto
- codice fiscale
- telefono cellulare su cui riceve sms ed email (la mail deve essere consultabile durante la procedura di rilascio - NO PEC)
Nel caso di rinnovo della firma digitale l’interessato dovrà presentarsi munito di:
- documento di riconoscimento in corso di validità
- dispositivo di firma digitale da rinnovare con il codice PIN
- telefono cellulare su cui riceve sms ed email (la mail deve essere consultabile durante la procedura di rilascio - NO PEC)
- codice SDI per l'emissione della fattura elettronica
Nel caso di revoca della firma digitale l’interessato deve presentarsi munito di:
- documento di riconoscimento in corso di validità
- codice fiscale
- documento che attesti lo smarrimento/furto del dispositivo
- telefono cellulare su cui ricevere sms ed email (la mail deve essere consultabile durante la procedura di rilascio - NO PEC)
NB - Il numero di cellulare e l'indirizzo e-mail devono essere univoci e riconducibili al richiedente il dispositivo di firma. Non è quindi possibile associare alla stessa mail generale dell'impresa più di una firma digitale.
Tariffe Competitive e Vantaggi per gli Associati
La nuova piattaforma digitale di Confcommercio Valle d'Aosta offre prezzi altamente competitivi, con tariffe dedicate che premiano la fedeltà delle imprese associate:
Token Firma Digitale
- Imprese associate: € 80 IVA inclusa
- Non associati: € 120 IVA inclusa
Rilascio PEC e SPID
- Imprese associate: € 30 IVA inclusa
- Non associati: € 40 IVA inclusa
Questa politica tariffaria evidenzia il valore concreto dell'associazione a Confcommercio Valle d'Aosta, con risparmi significativi che si traducono in vantaggi economici immediati per le imprese del territorio.
Le Innovazioni del Servizio
Il nuovo sistema si caratterizza per due elementi distintivi che rivoluzionano l'esperienza degli utenti:
Attivazione Immediata: Tutti i servizi vengono rilasciati in tempo reale, permettendo alle aziende di accedere immediatamente agli strumenti necessari per la propria operatività.
Competitività Economica: La nuova piattaforma garantisce costi competitivi, con un dettaglio tariffario che sarà comunicato nelle prossime settimane.
Come Accedere ai Nuovi Servizi
Le imprese interessate possono già prenotare il proprio appuntamento attraverso due modalità:
- Contatto telefonico: 0165.40004 (interni 1 o 6)
Un Investimento nel Futuro delle Imprese Valdostane
Questa iniziativa di Confcommercio Valle d'Aosta si inserisce in una strategia più ampia di modernizzazione dei servizi alle imprese, rispondendo alle crescenti esigenze di digitalizzazione del tessuto produttivo regionale.
La digitalizzazione non è più un'opzione ma una necessità per rimanere competitivi nel mercato contemporaneo. Attraverso questi nuovi servizi, Confcommercio Valle d'Aosta conferma il proprio ruolo di partner strategico per le imprese associate, accompagnandole nel processo di trasformazione digitale con soluzioni concrete e immediate.
Per maggiori informazioni sui nuovi servizi digitali di Confcommercio Valle d'Aosta, contattare il numero 0165.40004 (interni 1 o 6) oppure 348.9792534







